Sezione giardini temporanei - Progetto finalista "Il giardino commestibile"
C'è un crescente interesse del pubblico per l'orticoltura e per il "fai da te" nell'orto, al quale hanno contribuito sicuramente i problemi ambientali assieme a temi come la crisi e le emergenze sanitarie alimentari, sempre più al centro della cronaca attuale. La popolazione delle città ha tuttavia una limitata disponibilità di spazio da dedicare alla produzione di ortaggi: per questo motivo, accanto agli orti in vaso, si è diffusa la moda dell'orto giardino, quello che gli anglofoni chiamano Edible o Kitchen Garden (giardino commestibile); una soluzione che permette d'inserire verdure e piante da frutto in un contesto ornamentale, sfruttando per fini alimentari un terreno già allestito a scopi estetici, senza stravolgerne la filosofia di fondo. Il giardino commestibile è un felice connubio tra il verde ornamentale e le coltivazioni tipiche dell’agricoltura rurale. Il nostro progetto nasce dall'intento di recuperare spazi che nella maggior parte delle volte sono lasciati abbandonati o poco sfruttati ma posso essere restituiti a nuova vita, diventando, perchè no, il nuovo punto di partenza della casa, del condominio o del parco residenziale. L'idea di sistemazione del verde nasce con l’obiettivo di realizzare un giardino commestibile costituito da aree connesse tra di loro, a formare un “sistema” dal carattere unitario nel quale convivono in maniera sinergica le varie “aree” tematiche: il percorso dell'acqua, la stanza della contemplazione (gazebo), la fascia perimetrale di cerniera con l’area agricola. |
 |